Premio Città di Leonforte 2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
Eufrosina di Licia Cardillo Di Prima è un romanzo storico manzonianamente tramato di verità documentate e originali invenzioni, ma sulla linea e nello stile delle geniali rivisitazioni critiche della storia operate dai grandi scrittori siciliani, da De Roberto a Tomasi di Lampedusa, ma soprattutto, per rigore analitico e arditezze linguistiche, dallo Sciascia del Consiglio d’Egitto e dal Consolo del Sorriso dell’ignoto marinaio. E fu proprio Sciascia a occuparsi della triste storia di Eufrosina Corbera, oggi ripresa e approfondita da Licia Cardillo Di Prima in forma di romanzo epistolare. In una Palermo cinquecentesca che è un fosco teatro di agguati e di soprusi, di sospetti e di delazioni, di trame occulte e cruente inquisizioni, la storia d’amore tra la giovane nobildonna e il viceré Marco Antonio Colonna è messa in scena dall’autrice come un elegiaco intermezzo, o un mistero altrettanto doloroso che gaudioso, e si dipana con grazia e con stile conquistando le simpatie e la partecipazione del più smaliziato lettore. Il Presidente del Premio Nicolò Mineo (Università di Catania)
|